INFORMATIVA AI CLIENTI

PER IL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

(ai sensi del D.lgs. n. 196/72003 e Regolamento UE n. 2016/679)

THAI SI S.r.l. (P.I.: 03918210265), con sede legale in Lovadina di Spresiano (TV), Via G. Vecellio, n. 56/A; tel.:0422/881350 ; fax:0422/889319; e-mail: info@thai-si.it , (in seguito denominata: “Titolare”), in persona del legale rappresentante Sig. Remo Mosole, nato a Breda di Piave (TV), il 18/01/1934, con domicilio eletto presso la sede del Titolare, in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, La informa ai sensi dell’art. 13, D.lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito denominato: “Codice Privacy”), e degli artt. 13 e 14, Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito denominato: “GDPR”), che i Suoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1.

Oggetto del Trattamento

Il Titolare del trattamento tratta i Suoi dati personali, nello specifico i dati identificativi (ad es.: nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, numero di telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) – in seguito denominati “dati personali” o anche solo “dati” – da Lei comunicati in occasione della conclusione del contratto stipulato con il Titolare.

Al fine di un corretto e sicuro adempimento degli obblighi nascenti dal contratto concluso con il Titolare viene acquisita, altresì, una dichiarazione del Cliente attestante il suo “buono” stato di salute. Tale informazione, sebbene generica, appartiene a quella categoria di dati che il Codice della Privacy definisce come “dato sensibile” e il GDPR qualifica come “particolare categoria di dati” (art. 4. c. 1 let. d) Codice Privacy; art. 9 GDPR). Rientrano in questa classificazione quelle informazioni idonee a rivelare: “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale” di un soggetto, nonché i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale di una persona individuata.

Il trattamento di quest’ultima categoria di dati personali necessiterà del suo consenso.

La base legale del trattamento è il contratto stipulato con il Titolare.

2.

Finalità del trattamento

I Suoi dati personali sono trattati:

A. Senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti finalità:
  • per adempiere al contratto concluso con il Titolare;
  • per adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad es. in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del Titolare (ad es. il diritto di difesa in giudizio).
B. Con il Suo consenso espresso (art. 23 Codice Privacy e art. 9 GDPR), per le seguenti finalità:
  • per adempiere al contratto concluso con il Titolare;
  • per adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
  • per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (ad es. in materia di antiriciclaggio);
  • esercitare i diritti del Titolare (ad es. il diritto di difesa in giudizio).
C. Solo previo Suo specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti finalità di marketing:
  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
  • inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici comunicazioni commerciali e/o promozionali di soggetti terzi.

Le segnaliamo che se siete già nostri Clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).

3.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente per: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la cancellazione e la distruzione dei dati.

I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto con il Titolare.

4.

Accesso ai dati

I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2 A) e 2 B) ai dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema; inoltre i suoi dati potranno essere resi accessibili e comunicati dal Titolare ad ogni soggetto al quale sia necessaria la consultazione e la comunicazione degli stessi in virtù dell’adempimento di obblighi legali e contrattuali.

5.

Comunicazione dei dati

Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2 A) e 2 B) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità predette. Detti soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.

Il titolare con il suo espresso consenso (art. 23 Codice Privacy e art. 9 GDPR) potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2 A) e 2 B) ad ogni soggetto al quale sia necessaria la consultazione degli stessi in virtù di obblighi contrattuali o legali in genere.

6.

Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati in Lovadina di Spresiano (TV), Via G. Vecellio, 56/A, all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche in territorio extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura, sin d’ora, che il trasferimento dei dati in territorio extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

7.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto a rispondere

Il conferimento dei dati per le finalità di cui agli artt. 2 A) e 2 B) è obbligatorio per tutto quanto imposto dagli obblighi legali e contrattuali con il Titolare, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornire le informazioni richieste, in tutto o in parte, potrà dar luogo all’impossibilità di svolgere correttamente tutti gli adempimenti relativi al contratto in essere con il Titolare.

8.

Diritti dell’interessato

Nella Sua qualità di Interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l’indicazione:
  1. dell’origine dei dati personali;
  2. delle finalità e modalità del trattamento;
  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere:
  1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte:
  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9.

Modalità di esercizio dei diritti

Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui all’art. 8 inviando una raccomandata A/R o una e-mail ai recapiti in epigrafe citati.

10.

Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare del trattamento è:

THAI SI S.r.l. (P.I.: 03918210265), con sede legale in Lovadina di Spresiano (TV), Via G. Vecellio, 56/A; tel.:0422/881350 ; fax:0422/889319; e-mail: info@thai-si.it

Il Responsabile del trattamento è: Remo Mosole

Gli Incaricati al trattamento sono: Gerardo Bologna e Cameranesi Claudia

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.